Sara Sermini
Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani
Durata del progetto:
dal 2014 al 2021
Relatore/i - Relatrice/i:
Corrado Bologna, Beatrice Sica (UCL)
Progetto:
"L'umile Italia". Per una mappa dell'idea di povertà (1945-1960)
L’obiettivo del mio progetto di ricerca è quello di definire l’ambito di riflessione sulla povertà in Italia dal secondo dopoguerra fino alla fine degli anni ’50. Partendo da una ricognizione delle immagini di povertà nella letteratura nonché nelle arti visive di quegli anni, mi propongo anzitutto di studiare la loro genealogia e le stratificazioni filosofiche ad esse sottese (ad es. il tema del basso e dell’umiltà, il rapporto tra il concetto di realtà e di povertà). A tale indagine affiancherò il recupero dell’apparato teorico-politico sul tema della povertà che si dipana dal marxismo, dal revisionismo marxista e soprattutto dal cosiddetto “umanesimo socialista”, che in Italia ha avuto in quegli anni un diretto rapporto da un lato con il pauperismo francescano, dall’altro con la ricezione del populismo russo. Proprio lo studio della ricezione della cultura e della letteratura russa nel lasso cronologico considerato costituirà una chiave di volta per la comprensione del discorso sulla povertà.