Elena Gargaglia

Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura

Durata del progetto:

2019

Relatore/i - Relatrice/i:

Carla Mazzarelli, Daniela Mondini

Progetto:

"Cum Casamento". Antonello da Messina e la costruzione dello spazio dipinto nel contesto della cultura visiva del Regno di Napoli

La ricerca intende osservare ed analizzare le tipologie di “spazi dipinti” presenti nell’opera di Antonello da Messina, per comprenderne le specificità, le caratteristiche e per individuare eventuali modelli di riferimento. Questi casi spaziali verranno dunque confrontati con le fonti, visive e di letteratura artistica, che la ricca e variegata cultura napoletana della metà del Quattrocento poté offrire in tal senso. A tal fine si isoleranno dunque i diversi aspetti spaziali delle opere come le architetture dipinte, il ricorso alla prospettiva, i paesaggi, o altri elementi come le balaustre divisorie poste tra l’osservatore e l’effigiato, o i cartigli dipinti. Stratagemmi pittorici, dunque, spesso illusionistici e autoriflessivi, con la spiccata qualità di ricercare un dialogo con lo sguardo e lo spazio dello spettatore, che verranno indagati anche attraverso gli strumenti teorici che offre la lente disciplinare della cultura visuale.

Contatto email

elena.gargaglia@usi.ch