dal 9 giugno 2017 al 10 giugno 2017

Incontro plenario della Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana 2017

Università della Svizzera italiana, Lugano

Primo Incontro plenario del secondo ciclo della Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana (2017-2021), dedicato a Il divenire dell'opera. Metamorfosi e (dis)continuità. L'incontro è concepito come introduzione, in particolare, al tema del primo anno delle attività della Scuola, ovvero "Permanenze e assimilazioni". Sono previste due lezioni quadro, in ambito storico artistico e in ambito letterario, di Christoph Frank (USI) e di Corrado Bologna (Scuola Normale Superiore e USI) su Giovanni Battista Piranesi, tra antico e moderno eTradizione e traduzione nel rapporto con i classici. Ampio spazio sarà riservato, inoltre, alla presentazione dei progetti di ricerca dei dottorandi, membri del nuovo ciclo. Seguirà una sessione seminariale per mettere a punto le prospettive tematiche dei gruppi di lavoro per le Giornate residenziali della Scuola dottorale confederale (31 agosto - 3 settembre 2017, Istituto Svizzero di Roma).

Programma e dossier (PDF 516.65 KB)