dal 5 settembre 2019 al 8 settembre 2019

Giornate residenziali della Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana 2019

Palazzone (Scuola Normale Superiore), Cortona

In continuazione dell’Incontro plenario di aprile 2019, le Giornate residenziali della Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana, presso Cortona, proporranno ulteriori riflessioni intorno a Metamorfosi e memoria nel Divenire dell’opera, tema guida del terzo anno del quadriennio 2017-2021 della Scuola. 

Il programma comprenderà due conferenze, tenute rispettivamente da Gianpiero Rosati (SNS), che parlerà delle Metamorforsi ovidiane come testo metamorfico, e dalla storica dell'arte Carla Mazzarelli (USI), che si soffermerà sui rapporti tra originale e copia nella tradizione del canone rinascimentale tra età illuministica e romantica. Come di consueto uno spazio sarà riservato alle relazioni sui progetti di ricerca in corso e ai colloqui individuali con i docenti; sarà inoltre organizzata una sessione poster per la presentazione dei nuovi membri della Scuola. Ancora, sono previste la visita del Museo Diocesano del Capitolo e del  Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, e alcune escursioni, ad Arezzo, Monterchi e Città di Castello, con interventi in loco di dottorande, dottorandi e docenti della Scuola.

Programma e abstracts (PDF 450.53 KB)