dal 3 luglio 2016 al 7 luglio 2016

Giornate residenziali della Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana 2016

Montelparo, Fermo

Nel quarto incontro residenziale della Scuola dottorale confederale in Civiltà italiana si continuerà la riflessione, incominciata durante il precedente Incontro plenario ginevrino, sul tema annuale prescelto: Conservare, interpretare, tramandare. Interverrà in apertura la musicologa Anne Piéjus (IRPMF - Institut de recherche sur le patrimoine musical en France) con una lezione sulla circolazione della poesia cantata nel Seicento; seguirà la conferenza di Martin Rueff (Università di Ginevra) sull’ermeneutica di Jean Starobinski nonché di Peter Szondi e quella di Bruno Zanardi (Università di Urbino) sulla mancata tutela del patrimonio artistico italiano. Le giornate saranno concluse da una presentazione del fondo Piranesi della Biblioteca Spezioli di Fermo, condotta da Christoph Frank insieme a Irene Brückle (Staatliche Akademie der Bildenden Künste, Stuttgart), entrambi coinvolti in un progetto di ricerca legato alle recenti scoperte piranesiane presso la Staatliche Kunsthalle di Karlsruhe. Come ogni anno, sarà dedicato ampio spazio alle presentazioni dei dottorandi afferenti ai vari campi disciplinari attivi in seno alla Scuola.