3 febbraio 2016
Cantieri testuali, "Homero poeta sovrano". Omero, Virgilio e Dante nella lettura di Boccaccio
Univeristà della Svizzera italiana, Lugano
Il seminario prenderà le mosse dalle recenti scoperte intorno all’attività di editore e interprete di Dante svolta da Giovanni Boccaccio. In un intreccio di ritrovamenti e di interpretazioni, tra filologia e iconografia, si cercherà di fare luce – con l’aiuto di insigni filologi (Marco Cursi, Edoardo Fumagalli, Marco Petoletti) e di una storica dell’arte (Francesca Rosa Pasut) – sull’intenzionalità storiografico-ideologica del Boccaccio: ripensare per intero la storia della civiltà letteraria occidentale, riconoscendo un asse ideale che collega l’Antico al Moderno, muovendo dal padre dell’epica, Omero, e, attraverso Virgilio, culminando con Dante.