Alberta Fasano
Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani
Durata del progetto:
2014
Relatore/i - Relatrice/i:
Marco Maggi, Emilio Manzotti
Progetto:
La descrizione nell’opera di Carlo Emilio Gadda
Il progetto di dottorato intende focalizzare l’attenzione sulla descrizione nell’opera di Carlo Emilio Gadda. Muovendo dai dati già assunti dalla bibliografia critica, si procederà con l’analisi linguistica del corpus, comprendente descrizioni tratte dai romanzi, dai racconti e dagli articoli saggistici e suddiviso per tipologie di oggetti descritti (ambienti, personaggi, opere pittoriche e architettoniche, elementi d’ambiente). In particolare per l’ékphrasis, sarà necessario procedere con la ricostruzione della "galleria interiore" dell’autore (le mostre a cui si era recato, le stampe e i cataloghi posseduti) e dei suoi rapporti con i critici d’arte, a partire da Longhi fino a Cecchi. Nello studio non si potrà prescindere dall’analisi del personaggio descrivente, del punto di vista, in relazione alla teoria della deformazione conoscitiva espressa da Gadda in Meditazione milanese. Al termine dell’indagine, i dati raccolti saranno confrontati per delineare eventuali strutture ricorrenti nell’architettura delle descrizioni gaddiane, ma anche evidenziare riprese di lessemi o sintagmi all’interno delle singole tipologie.