Cesare Duvia
Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani
Durata del progetto:
2014
Relatore/i - Relatrice/i:
Sara Garau, Emilio Manzotti
Progetto:
Edoardo Giraud e il suo teatro dialettale come espressioni e metafore di "minorità" nella Milano fin de siècle
Il progetto si propone di contribuire alla ricostruzione storica, linguistica e culturale della figura, dell’opera e del milieu dell’autore e attore Edoardo Giraud (1839-1912).
L’indagine porta nell’ambito della scena dialettale meneghina, caratterizzato, per molteplici versi, dalla categoria interpretativa della “minorità”.
Si intende mostrare come l’attività di Giraud – inserita nel contesto del “Teatro Milanese”, istituzione fondata da Cletto Arrighi nel 1869 – si faccia rappresentativa di istanze che dialogano con l’estetica scapigliata e il suo côté europeo.