Luca Trissino
Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani
Durata del progetto:
2021
Relatore/i - Relatrice/i:
Marco Maggi
Progetto:
L’atelier linguistico dei poeti critici d’arte
Il progetto mira a caratterizzare le retoriche ecfrastiche, le articolazioni semantiche e stilistiche, le funzioni integrative della critica d’arte dei connoisseurs, proposta da due affiliazioni di poeti stilisticamente antinomiche. Il corpus di riferimento comprende da una parte i protagonisti dell’ermetismo fiorentino Luzi, Bigongiari, Parronchi, la linea frontespiziesca di Betocchi, il filone meridionale di Gatto e Quasimodo, l’idealismo di Ungaretti, l’anomala vicinanza di Sinisgalli e De Libero, dall’altra Montale e l’affine Solmi, senza tralasciare l’estraneità di Bertolucci. Lo studio comparato delle costanti linguistiche della lingua lirica e delle prose argomentative «in funzione d’altro» seguirà una prospettiva contestuale, confrontando la koinè ermetica con la costellazione di matrice montaliana, al fine di rivelare gli stilemi sovrapersonali e individuali.