Federica Chiappetta
Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura
Durata del progetto:
2019
Relatore/i - Relatrice/i:
Daniela Mondini
Progetto:
Gli interventi di restauro sugli edifici medievali di Roma tra l'avvento del fascismo e il secondo dopoguerra. I valori espressi nella pratica istituzionale di Alberto Terenzio in relazione ai principi enunciati dalle teorie del restauro.
La ricerca intende contribuire alla conoscenza delle pratiche di restauro impiegate sugli edifici medievali di Roma, attraverso la lunga e operosa attività di Alberto Terenzio, direttore della Regia Soprintendenza ai monumenti medievali e moderni di Roma e del Lazio dal 1928 al 1952. Lo studio traccia il percorso evolutivo dei valori che hanno, in quegli anni di tumultuosi cambiamenti, indirizzato i restauri del soprintendente attraverso un’apertura al confronto con il panorama europeo a lui contemporaneo.