• Adami Sofia

    Università di Trento - Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Allegrini Vincenzo

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Barsotti Susanna

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Bellucci Nikola D.

    Universität Bern, Institut für Archäologische Wissenschaften

  • Berardocco Virgilio

    Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura

  • Boglione Marcella

    Universität Bern, Institut für Archäologische Wissenschaften

  • Brunori Arianna

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Cauzzi Chiara

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Cellura Orfeo

    - Università di Roma Tor Vergata - Università degli Studi Roma Tre - Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell’arte e dell’architettura

  • Chiappetta Federica

    Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura

  • Comisso Irene

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Crippa Laura

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Dal Cengio Martina

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • De Simone Sara

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Di Febo Giuliana

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani - , Sorbonne Université, Études italiennes

  • Donno Ruben

    Università degli Studi di Salerno, Studi Letterari, Linguistici e Storici (Dipsumdolls)

  • Duvia Cesare

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Emelianova Irina

    Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell’arte e dell’architettura

  • Fasano Alberta

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Forte Alessandra

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Franzoni Jessica

    Universität Bern, Institut für Italienische Sprache und Literatur

  • Gargaglia Elena

    Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura

  • Gianni Irene

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Gilodi Irene

    Humboldt Universität zu Berlin, Institut für Kunst- und Bildgeschichte,

  • Häni Richard

    Universität Basel, Department Geschichte

  • Jordan Lisa

    Freie Universität Berlin, Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut

  • Kleiter Christine

    Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut, Dipartimento Wolf

  • Lurati Patricia

    Universität Zürich, Kunsthistorisches Institut

  • Maronnie Bénédicte

    Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura

  • Massafra Sara

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Montefusco Teresa

    Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura

  • Ottria Ilaria

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Pennati Lucia

    Università della Svizzera italiana , Istituto di storia e teoria dell’arte e dell’architettura

  • Quadri Laura

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Rossettini Silvia

    Università della Svizzera Italiana , Istituto di Storia e Teoria dell’arte e dell’architettura (ISA)

  • Rossi Federico

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Saltamacchia Francesca

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Sbacchi Diego

    Universität Bern, Institut für Italienische Sprache und Literatur

  • Sermini Sara

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Sutter Vincenza

    Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura

  • Trentini Matteo

    Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell’arte e dell’architettura

  • Trissino Luca

    Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani

  • Wagner Filine

    Universität Zürich, Kunsthistorisches Institut

  • Westermann Simone

    Universität Zürich, Kunsthistorisches Institut

  • Zacchetti Carlo

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Zanobi Marina

    Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia

  • Zimmermann Julian

    Universität Basel , Departement Geschichte

Nikola D. Bellucci

Universität Bern, Institut für Archäologische Wissenschaften

Durata del progetto:

dal 2018 al 2020

Relatore/i - Relatrice/i:

Elena Mango

Progetto:

Aegyptiaca pompeiana. Indagini sui reperti e i motivi egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano.

Nell'ambito della propagazione dei culti isiaci e di modelli culturali ellenistici nell'Impero romano (specie I a.C. - I d.C.), il progetto mira a fornire un primo approfondito ed aggiornato studio circa Aegypiaca e motivi egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano. Ogni “oggetto” sarà perciò esaminato nel proprio contesto, ponendo attenzione alla diversa relazione tra i presunti e differenti rapporti suggeriti dalla collocazione di questi in determinati spazi abitativi e funzionali, contribuendo così anche alla definizione dell'influenza del culto isiaco nel contesto pomepiano.

Contatto email

nikoladbellucci@gmail.com

Links

Pagina personale