Sara Massafra
Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani
Durata del progetto:
2017
Relatore/i - Relatrice/i:
Fabio Pusterla, Corrado Bologna
Progetto:
Sotto la soglia del significante: variabilità del senso e utopia della forma nella poesia di Andrea Zanzotto
Il progetto di ricerca si propone di mettere in luce il rapporto tra spazio geografico e stratificazione linguistico-semantica, analizzato alla luce delle metamorfosi paesaggistiche e percettive dell’io lirico nella poesia di Andrea Zanzotto, utilizzando l’Ecocriticism come lente di analisi critica. A partire dallo studio delle varianti linguistiche, la ricerca si soffermerà sulle metamorfosi paesaggistiche e percettive del soggetto, considerando le prime raccolte poetiche, tra cui Dietro il paesaggio (1951), Vocativo (1957), IX Ecloghe (1962) e quelle più tarde, come Meteo (1996), Sovrimpressioni (2001) e Conglomerati (2009).