Silvia Rossettini

Università della Svizzera Italiana , Istituto di Storia e Teoria dell’arte e dell’architettura (ISA)

Durata del progetto:

dal 2018 al 2022

Relatore/i - Relatrice/i:

Daniela Mondini

Progetto:

L’occhio della cupola. Forme, funzioni e semantiche della lanterna nelle chiese dell’Italia centro - settentrionale tra Medioevo e Rinascimento.

La ricerca propone uno studio specifico sulla lanterna posta sull’occhio delle cupole aperto verso il cielo, indagandone gli aspetti costruttivi, formali, funzionali e semantici. L’attenzione è posta sull’architettura sacra dell’Italia centro - settentrionale, nel periodo interposto tra la fine del XII secolo e la fine del XV, partendo da alcune opere costruite per mano dei maestri Quattrocenteschi, per poi, mediante uno sguardo retrospettivo, andare a ritroso nei secoli precedenti e rintracciare i modelli - quelli antichi e quelli di epoca medievale - che gli architetti del primo Rinascimento hanno preso a riferimento, raffinato e consolidato.

Contatto email

silvia.rossettini@usi.ch